Giornata nazionale della Repubblica Popolare Cinese
1 ottobre, mercoledì

Contesto storico
* Il 1° ottobre 1949, Mao Zedong proclamò la creazione della Repubblica Popolare Cinese in Piazza Tiananmen a Pechino.
* La festa divenne simbolo della fine della guerra civile e dell’unificazione del paese sotto un unico governo.
* Fin dalla sua istituzione, la festa viene celebrata ogni anno con eventi cerimoniali volti a rafforzare l’identità nazionale.
Tradizioni ed eventi
In questo giorno si svolgono eventi su larga scala in tutto il paese:
* parate militari nelle piazze centrali delle principali città, soprattutto a Pechino;
* discorsi ufficiali dei leader statali e messaggi festivi ai cittadini;
* concerti di massa, eventi culturali e sportivi;
* decorazione delle strade con bandiere nazionali e simboli festivi;
* visite a siti commemorativi e musei dedicati alla storia della Cina.
Significato della festa
La Giornata nazionale della fondazione della Repubblica Popolare Cinese sottolinea l’importanza storica della creazione di uno Stato unito e indipendente. Rafforza il patriottismo, l’orgoglio nazionale e l’unità tra i cittadini, ricordando l’importanza della stabilità e dello sviluppo del paese.